Surroga del mutuo > ✆ 02 84046519 Ag. Kiron Via Volvinio 34 Milano

Surroga del mutuo

La surroga – altrimenti detta anche portabilità nel lessico bancario – è sinonimo di possibilità di trasferire il proprio mutuo a costo zero da un istituto di credito all’altro, traendone così vantaggio a livello di costi senza però dover modificare la natura giuridica del contratto con il nuovo ente bancario.

Surroga Mutuo - Agenzia Kiron Via Volvinio 34 Milano

Una delle caratteristiche più interessanti relative alla surroga è che quest’ultima è completamente gratuita: il decreto Bersani del 2007 ha infatti reso gratuita e garantita la surrogazione del mutuo, eliminando le penali presenti nei contratti destinate a impedire o penalizzare il trasferimento del mutuo da un ente creditizio all’altro.

Il motivo per cui si opta per la surroga del mutuo è fondamentalmente uno: il risparmio. Trasportando il proprio mutuo presso un diverso istituto di credito, infatti, sarà possibile cambiare:

Cambiando banca possono inoltre cambiare le spese di gestione e di incasso della rata o quelle relative al conto corrente: si parla insomma di una possibilità di risparmio a 360 gradi.

L’unico aspetto che non è possibile rivedere durante la surroga del mutuo è l’importo che verrà trasferito, il quale sarà pari al debito residuo contratto con la vecchia banca; qualora si avesse invece la necessità di ottenere un finanziamento aggiuntivo si potrebbe optare per la surroga + liquidità, oppure per la sostituzione del mutuo.

La surroga può essere bilaterale o trilaterale: nel caso della surroga bilaterale – quello più semplice – i soggetti coinvolti saranno solo il debitore e la nuova banca, con la stipula di due contratti notarili; nel caso della surroga trilaterale, invece, gli attori in gioco saranno il debitore, la nuova banca e la banca surrogata, e verrà stipulato un unico atto notarile contenente la nuove condizioni stipulate, l’atto di quietanza della vecchia banca e il consenso alla surrogazione da parte della nuova banca.

Discorso a parte va portato avanti per la figura del garante il quale, a differenza della sostituzione mutuo in cui si può eliminare un fideiussore dal contratto, nel caso della surroga non può essere eliminata; in ogni caso il garante svolge un ruolo meramente passivo all’interno della surroga, quindi la sua presenza non rappresenta solitamente un problema.

Se stai quindi pensando di trasferire il tuo mutuo presso un altro istituto di credito per poter beneficiare di nuove condizioni di pagamento, affidati ai nostri consulenti esperti nella mediazione creditizia per conoscere le soluzioni più adatte alle tue esigenze: contattaci subito e viene a trovarci nella nostra sede di Milano.

L’attuale momento (giugno 2022) non è favorevole per richiedere la surroga del mutuo.

La tendenza dei tassi è al rialzo e il richiedente si troverebbe nella situazione di ottenere un tasso superiore (e non inferiore) a quello del suo mutuo.

In alternativa ➞ Consolidamento Debiti

Contatti

Per un appuntamento o per ricevere maggiori informazioni

Matteo Carena

[Senior Manager]

chiama

    Nome

    Email

    Telefono

    Messaggio

    Leggi gli approfondimenti

    Acquisto prima casa - Bigstock-395794100

    13 Ottobre 2021

    L’acquisto della prima casa è l’investimento più importante per gli italiani. Ed è ancora conveniente.

    I prezzi degli appartamenti rimangono ancora a livelli contenuti, sia pure con differenze in alcune città. Ma l’acquisto è sempre più conveniente dell’affitto.

    Finanziamento clienti con contratto atipico - Copy BigStock

    25 Marzo 2020

    Finanziate clienti con contratto atipico?

    Per ottenere un mutuo per la prima casa servono alcuni requisiti, tra i quali, uno dei più importanti, è un reddito certo. Per reddito certo s’intende generalmente un reddito derivato da lavoro autonomo o subordinato, costante da almeno 6-7 mesi e attestato dal contratto di lavoro e dalle ultime 3 buste paga o, nel caso […]

    Mutui Tasso Fisso O Variabile Copy Bigstock

    25 Gennaio 2021

    Devo chiedere un mutuo: meglio il tasso fisso o il tasso variabile?

    La risposta, come spesso accade, è “dipende”. Non esiste il mutuo perfetto ma esiste un mutuo giusto, quello più adatto a una persona, una coppia o un nucleo familiare.