La cessione del quinto è una tipologia di prestito che consente al richiedente di pagare le rate sotto forma di trattenuta dalla propria busta paga, ed è quindi una soluzione molto comoda per tutti i lavoratori dipendenti che siano in possesso di un contratto a tempo indeterminato, o per i pensionati che godano di una pensione fissa.
Se sei un Dipendente privato, Dipendente pubblico o un Pensionato puoi richiedere una Cessione del Quinto dello Stipendio o della pensione e beneficiare di tutti i vantaggi del finanziamento con una risposta in sole 48 ore.
È possibile richiedere il finanziamento a partire dai 18 anni di età fino ad un estinzione del prestito entro i 90 anni. Bisogna disporre di un reddito da lavoro dipendente o di una pensione. Puoi richiedere la Cessione del Quinto se hai una pensione oppure se la tua azienda rientra in queste categorie:
Se hai già stipulato un finanziamento di questo tipo e vuoi rinegoziarlo insieme ai nostri consulenti, non perdere altro tempo. Fissa un appuntamento con Noi: è Facile Veloce e Trasparente.
Al momento della richiesta della cessione del quinto, la legge prevede che venga stipulata un’assicurazione sui rischi vita ed impiego: nel caso di rischio impiego, l’assicurazione si rivarrà sul TFR maturato dal debitore, mentre nel caso di rischio vita l’assicurazione interviene senza rivalersi sugli eredi.
Come tutte le tipologie di finanziamento, anche la cessione del quinto è una pratica che bisogna conoscere approfonditamente prima di formalizzare la richiesta: i consulenti di Kiron, esperti nella mediazione creditizia, saranno in grado di fornire assistenza durante tutto il processo e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
25 Gennaio 2021
La risposta, come spesso accade, è “dipende”. Non esiste il mutuo perfetto ma esiste un mutuo giusto, quello più adatto a una persona, una coppia o un nucleo familiare.
18 Settembre 2021
Il dato positivo è intercettato da un’analisi dell’Ufficio Studi del gruppo Tecnocasa: i primi tre mesi del 2021 hanno registrato un aumento delle compravendite del 38,6 % rispetto al trimestre precedente.