Mercato del mattone: trend in crescita nei primi tre mesi del 2021

Mercato del mattone: i primi tre mesi del 2021 confermano un trend in crescita

Il dato positivo è intercettato da un’analisi dell’Ufficio Studi del gruppo Tecnocasa: i primi tre mesi del 2021 hanno registrato un aumento delle compravendite del 38,6 % rispetto al trimestre precedente.

Il dato positivo è intercettato da un’analisi dell’Ufficio Studi del gruppo Tecnocasa: i primi tre mesi del 2021 hanno registrato un aumento delle compravendite del 38,6 % rispetto al trimestre precedente.

Lo afferma con chiarezza Fabiana Megliola, responsabile dell’Ufficio Studi di Tecnocasa:

l trend in crescita a inizio anno ha interessato, in particolare, le realtà più piccole rispetto ai capoluoghi a conferma di un fenomeno che ha visto post pandemia un mercato più vivace proprio nelle città più a misura d’uomo.

Il momento è favorevole sia per l’acquisto prima casa, in particolare per i giovani, sia per l’acquisto migliorativo, guardando alla metratura, alla possibilità di giardino o vicinanza di aree verdi e ad abitazioni con metrature più ampie.

Lombardia, locomotiva del trend

La Lombardia guida questo trend positivo e conferma un orientamento degli acquirenti verso soluzioni indipendenti o semindipendenti e, in particolare nelle zone periferiche, verso abitazioni più grandi e/o con spazi esterni o con presenza nelle vicinanze di aree verdi.

Il 20% delle compravendite in Lombardia ha interessato soluzioni indipendenti o semindipendenti. La tipologia di immobile più richiesta è il trilocale che rappresenta il 38% delle transazioni.

Per quanto riguarda l’acquisto come forma di investimento, l’indagine rileva che, da una parte, c’è una contrazione degli acquisti per gli affitti brevi, trend peculiare

delle città più grandi, mentre si conferma l’investimento, anche da parte di piccoli risparmiatori, nel mattone come bene rifugio.

I prezzi degli immobili rimangono ancora “interessanti”, anche se la tendenza a un rincaro sembra ormai evidente nella città meneghina, la nostra città.

C’è poi l’interesse verso le seconde case o case per le vacanze che, nel corso della pandemia, aveva subito una preoccupante battuta d’arresto. Anche in questo segmento, seguendo l’indagine di Tecnocasa, si leggono segnali di ripresa e con un orientamento verso soluzioni indipendenti e località meno conosciute.

Chiamaci per avere informazioni sulle agevolazioni per l’acquisto della prima casa e sui i tempi di erogazione del mutuo ✆ 02 8404 6519

Ti aspettiamo in via Volvinio 34, Milano.

Contatti

Per un appuntamento o per ricevere maggiori informazioni

Matteo Carena

[Senior Manager]

chiama

    Nome

    Email

    Telefono

    Messaggio