Confermate le previsioni del 2021: il mercato immobiliare cresce in tutte le principali città. I prezzi registrano un aumento tra +1 e +3% e il momento rimane tra i più favorevoli per richiedere un mutuo a condizioni convenienti.
Anno 2022: compravendite tra 710 e 720 mila e prezzi in crescita tra +1% e +3% Guardando alla Lombardia, Milano guida il mercato: nel capoluogo lombardo la variazione di prezzo al rialzo prevista per il 2022 è tra +2% e +4%
Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, conferma che il settore residenziale registrerà transazioni in linea con le previsioni positive elaborate nel 2021.
Alla luce degli ultimi dati, il mercato immobiliare confermerà il trend positivo che lo ha caratterizzato nel corso del 2021. Soprattutto il segmento residenziale registrerà transazioni non lontane dai volumi attesi per l’anno appena trascorso e prezzi in aumento grazie alla spinta che arriva, ancora una volta, dal mercato del credito. Quest’ultimo, nonostante il rialzo atteso dei tassi, offrirà ancora prodotti convenienti. Il segmento dell’abitazione principale resta quello più dinamico, ma ci aspettiamo un recupero dell’investimento dopo il rallentamento registrato nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia – Fonte Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa
La ripresa economica delle città passa anche dalla salute del mercato immobiliare. E ricordiamo che il mercato della casa ha beneficiato delle misure di sostegno all’acquisto della prima casa per gli under 36.
Se hai meno di 36 anni è il tuo momento per richiedere il mutuo prima casa
✏ Mutuo a tasso fisso fino all’100% del prezzo di acquisto della prima casa: condizioni convenienti per under 36 e spese istruttorie fisse € 390.00.
Il nostro articolo: Hai meno di 36 anni? Richiedi il mutuo prima casa
L’Osservatorio di Tecnocasa conferma la tendenza che abbiamo intercettato in Agenzia nel corso del 2021: l’interesse degli acquirenti per le metrature medio grandi, oltre i 200 metri quadri, fornite in particolare di spazi esterni. Le soluzioni più piccole, sono acquistate spesso per essere destinate agli affitti brevi, ossia come forma di investimento.
I bassi tassi di interesse stanno invogliando all’acquisto e, di conseguenza, la domanda è in aumento. Con il tasso variabile siamo in grado di proporti un mutuo altrettanto vantaggioso:
E se cambi idea, puoi passare in qualsiasi momento dal tasso variabile al tasso fisso, dopo almeno 6 mesi mantenendo lo stesso Spread.
L’acquisto della prima casa è l’investimento più importante per gli italiani.
Ed è ancora conveniente ✏ I prezzi degli appartamenti rimangono ancora a livelli contenuti, sia pure con differenze in alcune città. Ma l’acquisto è sempre più conveniente dell’affitto.
Leggi il nostro articolo: https://mutuiprestiti.eu/acquisto-prima-casa-investimento-piu-importante-per-gli-italiani-ancora-conveniente/